Contare le calorie per dimagrire

Contare le calorie è sbagliato?

Per dimagrire una cosa è certa: devi bruciare più calorie di quelle che ingerisci.

Quindi mangiare di meno o allenarsi di più.

Il problema è che anche allenandosi un’ora in più al giorno consumerai 300-400 calorie in più, ma senza conto calorico non saprai se quelle calorie sono effettivamente state bruciate o se semplicemente bilanciano ciò che hai mangiato.


“Gli addominali si fanno in cucina, non in palestra”.


Sapere quante calorie consumiamo al giorno è fondamentale, quindi è un’ ottima idea contare le calorie e tracciare i nostri pasti.

Per iniziare a contare calorie basterà scaricare un’app come la ormai famosa Myfitnesspal e comprare una bilancia per alimenti.


I benefici di contare le calorie

1. Fai scelte migliori

Quando inizi un diario alimentare ti rendi conto delle calorie sprecate in stupidate. Un cioccolatino in più, un cucchiaio d’olio, ketchup… tutto conta e tutto ingrassa 😉

Rimarrai sorpreso da quante calorie ingerisci senza averne la minima idea.

E ciò ti permetterà di scegliere i cibi con più consapevolezza, scegliere quelli con pìù nutrienti, più salutari e che ti saziano di più.

Chi dice che mangiare la pizza la sera è sbagliato? Se tieni il conto delle calorie puoi serenamente fare rientrare una pizza il sabato sera come parte del tuo piano settimanale!

2. È gratis

Le app utilizzate per il conto calorico sono gratis.

Non dovrai andare dal dietologo o assumere un personal trainer per dimagrire, basterà stabilire il numero di calorie da consumare e il gioco è fatto!

3. Non hai restrizioni

Al contrario di altre diete in cui devi limitare zuccheri, carbo o grassi, qua le regole le fai tu.

L’unico limite che hai e quello delle calorie, ma se vuoi concederti un dolcetto o un piatto di pasta basta contare bene le calorie e farle rientrare nel conto giornaliero.

4. Vedere per credere

Vedere tutti i giorni i tuoi risultati e obiettivi sullo schermo ha un grande potere sulla mente.

La realtà dei fatti è li davanti a te, se le calorie sono entro i limiti perderai sicuramente peso, se no… no!


5. Controllo delle porzioni

In molti ristoranti specialmente all’ estero si assiste al fenomeno di “portion distortion” , cioè porzioni giganti che vengono presentate come la norma.

La maggior parte di noi non è in grado di calcolare in modo realistico ciò che mangia, quindi per riportare le porzioni alla normalità bisognerà pesare TUTTO e ricalibrare la nostra immagine del piatto.


Errori da evitare se vuoi dimagrire contando le calorie

1. Non contare durante il weekend

Capita spesso di essere precisi nel conto calorico tutta la settimana poi arriva il weekend con aperitivi, pranzo dalla nonna, gelato.. e si perde tutto il progresso fatto in settimana.

Il cheat meal è consentito ma non cheat weekend!


2. Non essere completamente onesto

Per ottenere risultati bisogna essere assolutamente precisi nel conto e aggiungere proprio tutto alla lista.

E ricordati che non stai fregando My Fitness Pal, stai fregando te stesso.

Presta particolare attenzione a:

  • Salse e condimenti
  • Olio e burro
  • Tutto ciò che bevi
  • Gli assaggini mentre cucini

3. La qualità del cibo

100 calorie di pollo, spinaci o gelato avranno un impatto diverso sulla salute e sulla dieta.

Alcuni cibi ti saziano, altri ti soddisfano e altri ti nutrono.

Sta a te capire cosa chiede il tuo corpo e a volte un gelato è ciò che serve!


4. Leggi le informazioni nutrizionali

Sei al supermercato e vedi qualcosa che ti ispira, vai a casa e lo prepari per pranzo.

Aggiungi le info sul’app e…. panico!

Impara a leggere tutte le informazioni nutrizionali prima di comprare e prima di cucinare: due prodotti apparentemente simili possono avere nutrienti completamente diversi.

Consigli utili

  • Per semplificarti la vita potrai salvare sulla app i pasti che preferisci e rifarli durante la settimana
  • Puoi anche scegliere una giornata di “Meal Prep” in cui cucini un’oretta e prepari le basi delle tue ricette che siano riso, verdure, polpette. Puoi tenerle in figo o in freezer senza problemi
  • Se non sei molto fantasioso in cucina, trovi mille ricette sane su IG e Pinterest. Prova qualcosa al forno da dividere in varie porzioni o una ricetta one-pot… tutto buttato e cotto in un tegame solo!

Lascia un commento