Zac Efron fisico

La trasformazione incredibile del fisico di Zac Efron per Baywatch


Zac Efron Baywatch


Nel film tratto dalla celebre serie tv degli anni ’90, Zac interpreta Matt Brody, ex campione olimpico di nuoto che entra nella squadra di salvataggio di Mitch Buchannon, interpretato da Dwayne Johnson.
Il film da 69 milioni di dollari uscito nel 2017, ha avuto critiche negative, ma Efron si è fatto notare per il fisico scolpito e le scene d’azione.


Una trasformazione notevole dal piccolo Zac in High School Musical !
Con il suo nuovo corpo massiccio e mascolino, Efron ha fatto bella figura anche di fianco al collega The Rock.

Zac Efron altezza e peso


L’attore e cantante, fin da ragazzino è stato considerato un bello della TV americana.
Con i suoi 173cm di altezza, è uno degli attori più bassi di Hollywood.
Nei film precedenti, Efron è sempre stato in forma, ma longilineo.

Per il ruolo in baywatch ha dovuto lavorare sodo per mettere su massa muscolare fino ad arrivare a pesare 75kg con il 10% di massa grassa.


Il tipo di fisico di Efron, come abbiamo visto anche per Brad Pitt e Cristiano Ronaldo, gli rende facile restare magro e richiede grande dedizione per mettere su peso e muscolo.


Vedremo sotto in cosa consistevano i suoi allenamenti e che tipo di dieta seguiva per diventare forte e massiccio come lo vediamo nel film.

Zac Efron fisico ed allenamento

Negli ultimi anni l’attore si è sempre mantenuto in forma, ma il corpo atletico visto in Baywatch è stato creato ad arte dal personal trainer Patrick Murphy.


Uno dei focus del coach è la postura.
Zac e Patrick hanno lavorato a lungo sull’allineamento testa e collo, spalle dritte, addominali e glutei contratti in ogni esercizio.

I benefici della corretta postura sono:

  • L‘ uso corretto ed efficiente dei muscoli mantiene le ossa e le articolazioni allineate
  • Minore pressione su colonna vertebrale
  • Minore usura della superficie delle articolazioni
  • Prevenzione di dolori alla schiena e muscolari

Più ti allontani dalla posizione naturale e più sono i rischi.

Patrick Murphy

Altro focus del coach è la connessione mente-muscolo, ovvero la capacità di direzionare l’attenzione esclusivamente al muscolo su cui stiamo lavorando per ottenere i massimi benefici dell’esercizio.

Efron si è allenato 3 volte alla settimana per circa 12 settimane con i coach per la preparazione del suo ruolo in Baywatch. Per 3 giorni si allenava la mattina per un’ora in palestra e un un’altra ora nel pomeriggio in palestra o in piscina.

Per avere maggiore intensità nelle sessioni il trucco di Murphy era di usare serie da 2 a 4 esercizi per lo stesso muscolo eseguiti uno dipo l’altro e con tecnica perfetta.

Efron ha mostrato determinazione massima e zero imperfezioni, in questo modo anche usando pesi medio-bassi il muscolo cresce.

Le sessioni in palestra hanno incluso una varietà di esercizi:

  • Supersets
  • Circuiti hiit
  • Corse ad ostacoli
  • Nuoto o bicicletta
  • Allenamento per bagnini
  • Allenamento con pesi
  • Ninja warrior
  • Esercizi mirati per la forza esplosiva

La combinazione di tutti questi esercizi ha fatto in modo che Zac non si imbattesse mai in un plateau e potesse continuare a fare progressi fino a raggiungere un fisico pressoché perfetto.

zac efron fisico

Esercizi in palestra

Ecco alcuni esercizi che ha praticato Efron per il ruolo, e che possiamo tutti fare per migliorare il nostro corpo.

Petto

  • Croci
  • Panca inclinata
  • Floor chest press con manubri

Spalle

  • Alzate laterali
  • Military press da seduto con manubri
  • Cavi

Dorso

  • Rematore con panca inclinata e manurbri
  • Stacco rumeno con manubri
  • Pull down
  • Trazione sugli anelli
  • Trazioni a pesa larga e a presa stretta

Gambe e glutei

  • Squat con kettlebell
  • Affondi
  • Leg press
  • Split squat
  • Esercizi per polpacci
  • Step up

Addominali

  • Twist con palla medica
  • Plank
  • Esercizi sulla fitball
  • Macchina per crunch
  • Ab roll-out

Zack Efron fisico e dieta

Come abbiamo già visto negli articoli precedenti su altri atleti e attori, una dieta sana e corretta è fondamentale per mettere in mostra gli addominali.
L’ intake calorico variava di settimana in settimana tra le 3000-4000 calorie in base ad allenamenti e riprese. Per potere sempre dare il massimo sul set ed in palestra variava anche la proporzione dei macro.

Come abbiamo già detto, l’attore tende ad essere longilineo quindi ha dovuto mantenere un alto intake calorico per mettere su qualche kg e permettere al muscolo di crescere.

Cosa mangiava Efron? Alla base della sua dieta troviamo:

  • Cereali integrali, quinoa, avena
  • Proteine magre
  • Frutta e verdura ad alto contenuto di fibre
  • Frittate con albume
  • Verdura senza limite
  • Noci e avocado come snack
  • Shake proteici
  • No cibi raffinati, dolci e bevande zuccherate

Nelle interviste parla spesso dei suoi cheat-meal settimanale ed è stato fotografato più volte nei fast food americani come Mc Donalds e Subway.

Conclusioni

Zac Efron ha impiegato 12 settimane per raggiungere i suoi obiettivi partendo da un’ottima base. Non sarà così per tutti, ma seguendo alcuni dei nostri consigli vedrai dei miglioramenti nella tua composizione corporea che ti daranno la giusta motivazione per andare avanti.

Lascia un commento